“Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Mappa Ottieni la direzione
Descrizione
Il 25 novembre ricorre la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, istituita nel 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno drammatico della violenza sulle donne, fondato sulla negazione dei diritti umani e delle pari opportunità, che va crescendo in modo diffuso e devastante in tutto il mondo.
L’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento con la Procura della Repubblica di Benevento e il CESVOLAB-CSV Irpinia Sannio ETS, nel quadro delle iniziative previste a livello territoriale, organizza martedì 25 novembre alle ore 9.45 un evento, rivolto soprattutto al mondo della scuola, per creare maggiore consapevolezza sui comportamenti e gli atteggiamenti violenti che connotano la “cultura della sopraffazione”, attraverso un’azione di prevenzione che, con la scuola, vuole promuovere una cultura della non-violenza, aiutando i ragazzi e le ragazze a gestire i conflitti relazionali.
Programma
Ore 9,45 – Accoglienza Scuole e Invitati
Ore 10,00 – Apertura lavori, Direttore dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento
–Orchestra del Liceo Musicale “G. Guacci” diretta da Debora Capitanio
Ore 10,15 – Saluti Autorità
–Orchestra del Liceo Musicale “G. Guacci” diretta da Debora Capitanio
Ore 10,45 – L’impatto invisibile della violenza
relatrice dott.ssa Maria Di Carlo, consigliera Ordine Psicologi Campania
Ore 11,00–Interventi studenti
Ore 11,30–Orchestra del Liceo Musicale “G. Guacci” diretta da Debora Capitanio –Orchestra FLASH MOB a cura del Liceo Artistico di Benevento
Ore 12,00–Chiusura lavori
*La manifestazione sarà arricchita da un’esposizione d’abiti a tema a cura dell’Istituto Superiore Palmieri Rampone Polo di Benevento